Piano di controllo dei piccioni.
La regione Emilia-Romagna ha deliberato il nuovo piano quinquennale per il controllo dei colombi e piccioni.
La regione Emilia-Romagna si è recentemente espressa in merito ai dissuasori utilizzati per allontanare i piccioni e ha disposto un nuovo piano quinquennale volto a tenere sotto controllo dei volatili e contenere questo problema. La principale novità in questo ambito è procedurale, e riguarda i monitoraggi e la mappatura. La conduzione dei monitoraggi della consistenza dei colombi presenti nel contesto urbano è finalizzatta a verificare la dinamica delle popolazioni nel corso dell’attuazione del piano di controllo e quindi avere un indicatore della sua efficacia.
“Indicatore di efficacia” del piano di controllo! Questa è una rivoluzione di approccio e di pensiero. Non è più sufficiante fare o dire di fare, ma è necessario dimostrare di fare bene e per questo è necessario fare riferimento agli indicatori di efficacia.
Emilia Romagna: nuovo piano quinquennale
Oggi è divenuto di fondamentale importanza dimostrare di scegliere il giusto approccio alla lotta nell’allontanamento volatili. La validità del piano emesso dalla regione emilia, ha una durata di cinque anni in cui sarà necessario organizzare un monitaraggio da parte di ogni amministrazione comunale. Quello che è stato prospettato è di effettuare un onesto conteggio dei piccioni su un percorso precedentemente scelto e di ripetere la procedura per tre giorni diversi durante il mese.

Azioni decise e standardizzate delle amministrazioni comunali.
Ciascuna amministrazione comunale, organizzerà un monitoraggio standardizzato per ognuno dei cinque anni di validità del presente piano, scegliendo il mese nel quale effettuare il conteggio dei piccioni presenti su un percorso predefinito ripetuto in tre giornate differenti. Tra i sistemi di contenimento previste dal piano, viene finalmente sdoganato Ovistop, il farmaco ad uso sterilizzante che può contribuire al contenimento numerico delle colonie critiche di piccioni, colombi in città, a patto che una buona percentuale di soggetti riproduttori, assuma la sostanza con regolarità.
FAI ATTENZIONE
Dare da mangiare ai piccioni, è un serio rischio.
Leggi questo articolo Condanna penale per chi dà da mangiare ai piccioni.
Cosa possiamo aggiungere come ultima osservazione al piano quintennale?
Parlando dell’Ovistop (farmaco ad azione sterilizzante), che fino al 2018 era considerata un’alternativa costosa e ancora dubbia sui suoi risultati, è stata di nuovo presa in considerazione affermando che possa contribuire al contenimento numerico delle colonie di volatili. Tuttavia, perchè possa dare i risultati sperati i piccioni dovrebbero assumere con regolarità questo farmaco ad azione sterilizzante.
Rivolgersi ad un azienda specializzata, si rende necessario per adottare un piano di controllo dei piccioni senza metodi crudeli.
birdstop.it

Allontanare i piccioni e colombi da aree urbane è possibile!
L’allontanamento dei piccioni da varie aree urbane, come condomini, aziende, infrastrutture ecc… deve essere effettuato da professionisti del bird control, che intervengono non solo con tecnologie di allontanamento efficaci, ma soprattutto a norma di legge. I piccioni sono una specie protetta:
- Non possono essere uccisi
- Non possono subire danni
- Non si può intervenire con il veleno per eliminarli
- Non possono subire danni
- Si devono usare metodi ecologici e non crudeli
